∗ E’ la forma di creatina più economica presente in commercio
∗ Si presenta in forma di polvere granulosa, bianca, insapore, inodore
∗ L’efficacia della sostanza è visibile non solo nel caso di attività che richiedono una grande forza fisica, ma anche per attività intense e brevi
∗ La creatina è una sostanza coinvolta nella formazione dell’energia nei muscoli
La creatina è un amminoacido (gli aminoacidi sono i mattoni fondamentali delle proteine) che viene prodotta nell’organismo dal fegato, dai reni e deriva da una dieta attraverso la carne e altri prodotti di origine animale. L’American Food and Drug Administration classifica la creatina come integratore alimentare (come una vitamina).
Nel corpo, la creatina viene convertita in una molecola chiamata fosfocreatina, che funge da serbatoio di accumulo di energia veloce. La fosfocreatina è particolarmente importante per i tessuti dei muscoli volontari e per il sistema nervoso, parti che richiedono regolarmente grandi quantità di energia.
Gli studi hanno dimostrato che la creatina può aumentare le prestazioni degli atleti in attività che richiedono un consumo energetico veloce e può aiutare gli atleti a riprendersi più velocemente dopo un esercizio con un forte consumo di energia.
Un’analisi delle terapie per la malattia del motoneurone di Bedlack RS et al. e pubblicata su Expert Opin Emerg Drugs. 2007 May; 12 (2): 229-52, indica la possibilità di associazione della Creatina nella sclerosi amiotrofica laterale (SLA). Due studi scientifici hanno dimostrato che la Creatina può essere utile per i disturbi degenerativi neuromuscolari. Uno studio condotto dai ricercatori canadesi Mark Tarnopolsky e Joan Martin presso il McMaster University Medical Center in Ontario ha scoperto che la Creatina può causare modesti aumenti di forza nelle persone con una varietà di disturbi neuromuscolari. Il lavoro di Beal è stato pubblicato su Neurology, 1999, 10 marzo; 52 (4): 854-7, e il secondo documento è stato pubblicato su Neurology, 01 marzo 1999; 52 (4).
Generalmente, gli atleti assumono una “dose di carico” di 20 g di Creatina al giorno per cinque o sei giorni, quindi proseguono con una “dose di mantenimento” di 2-5 g di Creatina al giorno. L’analisi riportata da Stephen P. Bird in J Sports Sci Med. 2003 Dec; 2 (4): 123-132 ha costatato benefici per una dose di carico di 10 g per cinque giorni, seguita da una dose di mantenimento di 5 g per 5-6 giorni.
COMPOSIZIONE
Ingredienti / flacone
Creatina monoidrato, purezza minima 99,5%: 200 g
Porzione: 1 cucchiaino di tè (circa 5 g) mescolato con 150 ml. di acqua o succo di frutta
Non contiene: conservanti, aromi artificiali o coloranti, amido, cera, fermenti o agenti riempitivi.
Peso netto: 200 grammi
SOMMINISTRAZIONE
Modalità d’uso raccomandata (solo per adulti): Fase di carica: 15-20 g / giorno, non superiore a 5 g per dose. Durata fase di carica: 5-7 giorni.
Fase di mantenimento: 2-5 g / giorno.
Raccomandazioni
Consulta il tuo specialista prima dell’uso se hai problemi ai reni, se sei incinta o stai allattando.
L’utilizzo del supplemento può comportare un aumento di peso.
Non superare la dose raccomandata per il consumo giornaliero!
Assumere separatamente dai prodotti contenenti caffeina
AVVERTENZE
- Non superare la dose consigliata
- Tenere lontano dalla portata dei bambini al disotto dei 3 anni
- Conservare a temperatura inferiore ai 30°C è al riparo dall’umidità
- La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato e in confezione integra
- Evita l’utilizzo se il sigillo di sicurezza è danneggiato o mancante
- Gli integratori alimentari non sostituiscono una dieta varia ed equilibrata e uno stile di vita sano
- Non somministrare a persone con allergie a uno qualsiasi degli ingredienti in caso di gravidanza o allattamento
I nostri integratori, proprio per il loro stretto controllo e per la loro natura, possono essere assunti senza prescrizione medica. Provita consiglia sempre di non superare le dosi prescritte, non utilizzare in gravidanza, allattamento, nei bambini al disotto dei 12 anni, nei casi di patologie renali e di consultarsi con un medico e/o farsi seguire da una persona altamente qualificata ( es. Dietologo, Nutrizionista, Medico sportivo, ecc. ) a seconda del tipo di obiettivo che si vuole raggiungere
PRODUTTORE

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.